La tecnologia ActivePure ®
ActivePure ® è una tecnologia strategica brevettata dalla NASA che attualmente occupa la 38.ma posizione nella hall of fame delle tecnologie nate in ambito Aereospaziale.
E’ stata sviluppata per mantenere in sicurezza Biologica l’aria e le superfici interne della stazione aerospaziale internazionale, ed evitare possibili bio-contaminazioni prodotte dagli astronauti durante il loro soggiorno all’interno del modulo spaziale .
Nel processo della Fotocatalisi da cui nasce questa tecnologia, la produzione continua di Ioni attivi a base di Perossido è in grado di neutralizzare i microorganismi patogeni presenti nell’aria e nelle superfici senza recare danno agli astronauti e alle apparecchiature tecnologiche interne alla Stazione spaziale in quanto in grado di rilasciare un volume di idrossili compreso tra i 0,02-0,04 ppm nell’aria trattata.
I Dispositivi Beyond e Pure & Clean sono stati progettati dalla AERUS americana in collaborazione con Space Foundation della NASA per adattare all’uso civile questa tecnologia di cui sono gli unici a poter vantare la certificazione della Space Foundation NASA, unico organismo riconosciuto dalla NASA per la commercializzazione delle proprie scoperte .
La tecnologia ActivePure ® va oltre i tradizionali sistemi di purificazione dell’aria, non solo elimina gli odori stantii e riduce la polvere, ma elimina effettivamente i contaminanti nocivi nell’aria e sulle superfici negli ambienti di lavoro e nelle abitazioni, senza nuocere alle persone.
E’ l’unica tecnologia certificata per purificare e proteggere continuamente l’aria e le superfici 24 ore al giorno 365 giorni l’anno anche in ambienti ad alta frequentazione.
Funzionamento della tecnologia di sanificazione e decontaminazione ambientale ActivePure ®
L’aria ambientale aspirata dal dispositivo, prima di essere re-immessa nell’ambiente, viene sottoposta in sequenza a due processi uno di filtrazione HEPA che elimina dall’aria in ingresso le micro particelle superiori a 0.1 micron (legionella, Pseudomonas ecc.) e successivamente attraverso un processo di Fotocatalisi dove avviene una reazione nella quale si ha sterilizzazione dell’aria ed il suo arricchimento in produzione continua con agenti disinfettanti capaci di distruggere i composti organici volatili COV (virus e batteri) ed i microrganismi patogeni presenti nel pulviscolo atmosferico dell’aria interna agli ambienti e sulle superfici ad essi esposte.
I disinfettanti sono prodotti in una quantità specifica e dichiarata, unica tecnologia che rilascia questa informazione, e studiati per essere nocivi per i microorganismi ed innocui per l’uomo.
Tale caratteristica consente di mantenere l’aria interna ad un appartamento od un ufficio decontaminata in continuità impedendo la sopravvivenza batterica e virale nell’aria e sulle superfici esposte per ricaduta degli agenti disinfettanti.
ActivePure ®, certificata dalla Space Foundation NASA, è stata oggetto di numerose ricerche scientifiche verso diverse specie di contaminanti tra cui H1N1, SARS, Batteri funghi ecc.
ActivePure ® e la disinfezione degli Ambienti indoor
Negli ultimi periodi le tecnologie atte alla sanificazione degli ambienti chiusi sono al centro dell’interesse della comunità scientifica per gli aspetti legati al potenziale rischio di contagio negli ambienti chiusi ed affollati.
Tra le varie proposte offerte dal mercato è presente una tecnologiche distribuita da MDS Medical Devices and Supplies S.r.l., concessionaria Vitha Group in Italia la quale propone una tecnologia di alta performance, sviluppata dalla NASA, in grado di disinfettare l’aria e le superfici eliminando i virus, i batteri e i funghi presenti negli ambienti interni di lavoro e di comunità.
Quindi MDS già da tempo ha avviato una serie di azioni divulgative sulla tecnologia “Active Pure”, rivolte ad Enti Governativi Internazionali, Enti Pubblici e Attività Private, finalizzate alla formazione ed alla promozione di linee guida per la gestione della sicurezza indoor mediante l’ausilio di nuove tecnologie a contrasto della diffusione del contagio da Sars – CoV-2.