Sterilizzazione aria: come eliminare virus e batteri

sterilizzazione aria

La sterilizzazione dell’aria è una pratica fondamentale per tutti quegli ambienti chiusi e affollati, e quindi a forte rischio di contagio. In questi casi, infatti, l’alto numero di persone accresce la possibilità di uno scambio di virus e batteri, che a sua volta, può comportare infezioni e malattie anche molto pericolose.

Sterilizzazione aria: come farlo e perché

Per questo motivo, è bene procedere ad una periodica e regolare sanificazione degli ambienti, che include un’igienizzazione profonda delle superfici e la sterilizzazione dell’aria. A questo proposito, esistono in commercio diversi strumenti e prodotti in grado di assicurare un’efficace sterilizzazione, liberando l’atmosfera da tutti i batteri e virus presenti.

Sterilizzazione aria: gli strumenti di MDS

Tuttavia, è bene sempre rivolgersi ad aziende altamente specializzate nella vendita di prodotti e dispositivi per la sanificazione e la sterilizzazione dell’aria. In questo modo, infatti, si ha la certezza di adoperare articoli sicuri e certificati, in grado di eliminare realmente virus e batteri responsabili di infezioni. MDS fornisce diversi articoli per santificare e sterilizzare ambienti, indumenti e aria.

Fra i vari prodotti per la sanificazione e la sterilizzazione dell’aria, l’azienda mette a disposizione Sterilight 30. Si tratta di un dispositivo in grado di assicurare la decontaminazione di ambienti senza il rilascio di ozono ed è particolarmente adatto ad ambienti interni di piccole dimensioni.

Sterilight 30 utilizza la luce per sterilizzare l’aria, quindi funziona con una lampada UV che va cambiata circa ogni sei mesi. Può perciò essere utilizzato nei negozi, negli uffici, ma anche nelle camere d’albergo e stanze di abitazione.

Sterilight 30 riesce a decontaminare in continuità piccoli ambienti ed è uno strumento assolutamente sicuro per la salute. Per scoprire tutte le funzionalità e le caratteristiche tecniche di SteriLight 30 clicca qui.